Ultimi Articoli

  • Moliterno (PZ)
  • Programma attività sociali anno 2022
  • Rinnovo Cariche
  • Veglione del Camperista 2021
  • L'Alta Val D'Agri

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Associazione Campeggiatori Matera
  • Home
  • Programma Attività
  • Organi
  • La Tessera
  • Apparecchio CB
  • Contatti

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Moliterno (PZ)

La recente uscita a Moliterno nasce da una interessante iniziativa di Associazione Campeggiatori Matera e Matera Camper Club, che la Federazione Regionale ha subito sostenuto, condiviso e proposto agli altri Club federati.
Prima delle prossime lunghe vacanze estive infatti, in cui ciascun equipaggio avrà modo e tempo per dirigersi verso il mare e/o in ogni altro luogo che riterrà opportuno, una puntata in questo paese immerso nel verde e dal cui castello si gode di un panorama immenso sulla Val D’Agri e le montagne circostanti, era opportuna/necessaria.
Moliterno è famosa per il Pecorino Canestrato IGP, ma andando sul posto si scoprono una serie di cose che la rendono veramente unica, situata infatti al confine con la Campania, esattamente con la Provincia di Salerno, ha una serie di attrazioni turistiche di notevole importanza (il Castello medievale, alcuni musei particolari, qualche luogo di culto espressione di un barocco molto originale, per non parlare dei vicoli nel centro storico, con scorci panoramici sul verde territorio circostante, e di uno straordinario bosco di faggi al cui interno, a parte le temperature, gradevoli e notevolmente distanti dal caldo africano che ha investito le nostre zone, sembra di vivere in un mondo quasi fiabesco).
Oltre al percorso che conduce al paese, veramente interessante per i camperisti specialmente per chi viene dalla zona Jonica, poiché si gode di paesaggi incredibili fatti di strade alberate, montagne con cime che sembrano disegnate e di suggestivi laghi (Diga del Pertusillo) ciò che fa veramente la differenza è l’ospitalità della gente del posto, lo abbiamo percepito dalla bellissima accoglienza riservataci dal Sindaco Antonio Rubino e dall’Assessore al Turismo, dal ricco “cocktail di benvenuto” organizzato dalla locale Proloco, ma soprattutto dai saluti e dagli sguardi di ciascun abitante casualmente incontrato, che regalano al turista la piacevole sensazione di essere ospiti veramente "graditi”.
(Nelle immagini, oltre al saluto del Sindaco, alcuni momenti della immancabile convivialità tipica dei camperisti che amano viaggiare e scoprire insieme posti nuovi e vivere nuove avventure)
 
 
283975000_542774397520622_9189015516913670768_n
284031922_542774500853945_1824619531412519779_n
284073615_542774574187271_5050886218034490658_n
284085145_542774484187280_1363609015792404935_n
286531473_542774324187296_5533934792870965075_n
286579317_542774327520629_6361348225708204111_n
286791774_542774410853954_876290940796896405_n
286824819_542774637520598_6633851909310993047_n
286841715_542774597520602_5466077537173970822_n
286854230_542774474187281_5163942092871259424_n
286867211_542774400853955_3500043023172159106_n
286903468_542774320853963_9090937131861331307_n
 
 
 

Programma attività sociali anno 2022

 
Associazione Campeggiatori Matera propone, per l'anno 2022, il seguente calendario attività:
 
12 – 13 marzo: “Ciaspolata in Camper” (*)
14 – 18 aprile: Viaggio di Pasqua (*)
4 – 5 giugno: Festa del Canestrato di Moliterno
25 – 26 giugno: Terranova di Pollino
29 luglio – 14 agosto: Viaggio Estivo (*)
10 – 11 settembre: Camperinbici (*)
28 ottobre – 1 novembre: Ponte di Ognissanti (destinazione da definire)
16 novembre: Pettolata
7 – 11 dicembre: Veglione del Camperista + viaggio federale (*)
 

(*) In collaborazione con FedercampBasilicata

 
Il suddetto calendario potrà essere soggetto a variazioni nel corso dell'anno. I programmi dettagliati di ciascuna attività saranno di volta in volta pubblicati qualche giorno prima.
 
 
 

Rinnovo Cariche

Nel corso del Consiglio Direttivo unificato di Associazione Campeggiatori Matera e Matera Camper club sono state rinnovate le cariche per il triennio 2022-2024. Per Associazione Campeggiatori Matera è stato riconfermato Presidente Ciccio Di Marzio, mentre per Matera Camper Club è Stato riconfermato Presidente Giuseppe Pagano.
http://www.associazionecampeggiatorimatera.it/index.php/organi
http://www.materacamperclub.it/index.php/organi

 

Veglione del Camperista 2021

Adottate le prescritte precauzioni all’ingresso della sala ricevimenti (super green-pass compreso) dopo due anni si è potuti tornare al Veglione del Camperista, un momento di relax che ha consentito alle nostre famiglie di scambiarsi gli auguri per le festività natalizie, che estendiamo ai soci che per varie ragioni non hanno partecipato.
Poichè nell'occasione ricorreva anche il decennale della costituzione di Albatros Camper Club, questa associazione amica ha voluto festeggiare insieme agli altri club come noi di FedercampBasilicata, decisione molto apprezzata.
 
268434015_432063418591721_4024299829753728795_n
268441750_432063245258405_7275405881302528631_n
268462761_432063715258358_3031617328561683758_n
268495256_432062185258511_5947199601315173987_n
268550738_432061851925211_6735656378489064663_n
268570865_432062095258520_5253838009517027297_n
268603660_432060678591995_4471613273053828757_n
268606753_432061095258620_4677358188097113541_n
268610406_432061795258550_5886329448401598925_n
268786479_432063628591700_8037148281177787050_n
269083358_432060765258653_3950375061748259237_n
269089865_432063301925066_6067206031491034049_n
269090258_432060838591979_9080658316275768513_n
269127393_432061218591941_3189445453261608033_n
269243762_432064021924994_735340085935955684_n
269243925_432061598591903_6425179588403785956_n
269249224_432062888591774_3660692247696329254_n
269265376_432060921925304_6522248227000641850_n
269270486_432063788591684_2633405822670560199_n
269284721_432061031925293_2099355835697261545_n
269284749_432062258591837_2201488695042407508_n
269290401_432063561925040_2166633380743452193_n
269299597_432061131925283_6635448953904522049_n
269308413_432063835258346_1693066601495013824_n
269320617_432063878591675_1164713970526743731_n
269336973_432059428592120_6582159241920312248_n
269393496_432061555258574_542247943484569423_n
269401007_432061928591870_5275171861005021122_n
269500853_432061718591891_9210490416437316146_n
269593554_432064085258321_2171535465581899089_n
 

 
 
Come di consueto, al Veglione del Camperista è stata abbinata la visita di una località (sera prima veglione e giorno dopo visita turistica di una località), questa volta la scelta è caduta su Bernalda, che si è confermata a forte vocazione turistica, del resto Metaponto, nota località balneare della Costa jonica lucana, oltre che importantissimo sito storico-archeologico della Magna Grecia, è una sua frazione. Dopo avere lasciato il parcheggio della sala ricevimenti dell’Hotel Forliano, gli equipaggi (sempre in formazione “a colonna”) hanno sfilato per il lunghissimo corso cittadino, in pieno centro, accolti da donne e uomini in costumi storici, oltre che dal suono dei tamburi e dagli sbandieratori, un giorno di festa per gli abitanti di Bernalda e per i nostri camperisti, piacevolmente sopresi per la calorosa accoglienza ricevuta. Ringraziamo per questo il Sindaco di Bernalda, Domenico Raffaele Tataranno e la Vicesindaco Francesca Matarazzo (nella foto insieme al presidente federale) oltre che naturalmente l’intera Amministrazione comunale, che si è prodigata per rendere gradevole la visita dei camperisti, in un’ottica di costruttiva promozione del turismo locale, l’evento è stato inserito nel calendario delle festività di dicembre del 2021 di Bernalda e Metaponto (12 dicembre, “Bernalda in Camper”).
267667262_432807795183950_1444551063375631586_n
267716327_432807521850644_2328657570981202283_n
267742540_432807278517335_5768432372858011329_n
267756639_432807155184014_6669139015880293551_n
267759183_432805895184140_6526682191935872789_n
267777711_432806405184089_7446982862373627466_n
267873526_432806881850708_3557012198958891074_n
267880360_432806238517439_8690483459399218981_n
267897877_432806558517407_4460705728524991356_n
267906751_432806981850698_4478992972421079992_n
267923965_432806051850791_6018879685528545428_n
267946786_432819841849412_7403797954223445115_n
267989217_432806478517415_7203980112211368049_n
268003502_432806678517395_1095760919888616542_n
268082167_432806925184037_2024581706951314699_n
268095339_432805811850815_927190945801438884_n
268100145_432806148517448_6037301860391312475_n
268108271_432806761850720_2265520508592225263_n
268129910_432807638517299_2477207439245413343_n
268328985_432807705183959_107456425814490101_n
269109312_432807075184022_1106679352721639289_n
269254494_432807381850658_4137653794249934692_n
269396903_432807868517276_2343089930830688763_n
269429149_432807211850675_953257720282321792_n
269686941_432807588517304_3189424423956063768_n
269696521_432805535184176_8182903358738979293_n
268175395_433447238453339_7451224547055717403_n
268302877_433446838453379_229476790240368336_n
268312816_433455948452468_5214878018145876352_n
268315591_433456668452396_7081099442826290503_n
268315591_433456705119059_100214753357503304_n
268434011_433457925118937_4544916227980671751_n
268453268_433457921785604_4540864690481566140_n
268456116_433456625119067_7766564241769135864_n
268456652_433456315119098_3053652846711542240_n
268488216_433446341786762_3039660798558962269_n
268606792_433455691785827_7972120169633296076_n
268607006_433457321785664_4717064469093086686_n
268804712_433456975119032_368128518163059062_n
268943635_433446411786755_3616368477045399549_n
268972726_433446408453422_2472430763020434592_n
269094000_433447161786680_4196788555836091143_n
269143754_433456808452382_2399993253637595273_n
269254650_433446905120039_6701381733854719610_n
269265662_433446291786767_8878102277936328751_n
269273347_433447281786668_772927559437847399_n
269290368_433446735120056_3778245394691147867_n
269445297_433446731786723_8402864645404788425_n
269558898_433455791785817_4836309247102472262_n
269600283_433455795119150_8580849004116940657_n
269604437_433446338453429_4885364416953895807_n
269619742_433455951785801_3481073944509860519_n
269621111_433457975118932_432949817358159919_n
269684448_433456965119033_4916929884688638990_n
269685998_433455781785818_682605525789815815_n
269688834_433458021785594_7647923308424949708_n
269691666_433455881785808_9019894763601024698_n
269702737_433455765119153_5651572343514069903_n
269721291_433447111786685_3815439034632128916_n
269745626_433447151786681_5774729954141395785_n
Nonostante la temperatura non fosse tra le più miti, la visita di Bernalda è stata molto interessante, anche perché i luoghi d'interesse sono stati descritti da una guida d’eccezione, Davide Crucinio, esperto di storia e interprete di numerose ricostruzioni e rappresentazioni storiche della città, che indossando un costume medievale ha guidato i nostri camperisti alla scoperta di ogni segreto del Castello, della Chiesa Madre, di vicoli e dettagli del centro storico, di Palazzo Margherita, acquistato da Francis Ford Coppola (regista di fama internazionale originario di Bernalda, noto per avere diretto film come La conversazione, Apocalypse Now, Dracula di Bram Stoker e la trilogia de Il Padrino) e trasformato in resort.
 
 
 
 

L'Alta Val D'Agri

Al fine di aderire alle richieste/aspettative della Amministrazione comunale di Viggiano e su proposta/iniziativa degli amici del Camper Club Val D'Agri (che "presidia" nell'interesse del turismo itinerante quel territorio) unitamente alla Federazione Regionale e alle altre associazioni coma la nostra che ne fanno parte, é stato organizzato un raduno per dare maggiore risalto alla inaugurazione di due distinte aree di sosta realizzate dal Comune in due posti diversi, che consentiranno ai camperisti/caravanisti provenienti da ogni parte di essere ospitati nella maniera più adeguata e apprezzare un territorio che offre ai visitatori innumerevoli bellezze. 
 
 

Inaugurata ufficialmente la nuova area camper in Montagna Grande a Viggiano adiacente il Rifugio Fontana dei Pastori.
In foto il Sindaco Amedeo Cicala taglia il nastro con il Presidente Nazionale Federcampeggio Giovanni Grassi, Il Presidente Regionale
Federcampeggio Emanuele Paolicelli e Vincenzo D'Elia Camper Club Val d'Agri.

245377541_2970269679863215_185835283614839659_n
245855813_2970269646529885_2179040443477748092_n
245946269_2970269656529884_3467373485651042071_n
246414982_2970269683196548_1335272968241577853_n
245463328_2971083959781787_8137785290264529295_n
245463974_2971090076447842_7156282641258715286_n
245482146_2971083843115132_3643875143325147567_n
245485660_2971083726448477_6307289799782635221_n
246007007_2971083716448478_1762952267976436511_n
246399778_2971083873115129_4856351811068005299_n
246437449_2971083736448476_2612739488026419975_n
246452100_2971083903115126_3646147458622830945_n

Inaugurata ufficialmente anche la nuova area camper nell'abitato di Viggiano in P.le Abruzzo, poco sopra piazza San Giovanni XXIII.
Al taglio del nastro insieme al Sindaco Amedeo Cicala e al Parroco Don Paolo D'Ambrosio, che ha benedetto la nuova area, hanno partecipato il Presidente Nazionale Federcampeggio Giovanni Grassi, Il Presidente Regionale Federcampeggio Emanuele Paolicelli, Vincenzo D'Elia Camper Club Val d'Agri, Andrea Scorca Camper club Albatros, Giuseppe Pagano Camper club Matera, Francesco Di Marzio campeggiatori Matera, Alessandro Videtta Vice-Presidente Lucania camper club Potenza, il Vice-Sindaco di Viggiano Paolo Varalla e i Consiglieri Comunali Giovanni Romagnano, Ettore Corona e Giuseppe Berardone.

 
 
 
 
  1. Taranto 2021
  2. Rinnovo cariche di Club e Federali
  3. Camperibici 2020
  4. Veglione del Camperista 2019

Pagina 1 di 8

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine
© 2022 Associazione Campeggiatori Matera
Design by Giuseppe Pagano. - Web Template by schefa.com