Festa in maschera con cena e ballo, sabato 18 febbraio, al ristorante-agriturismo-balera "All Paradise" in agro di Marina di Ginosa, sfilata del carnevale di Castellaneta con maschere e carri allegorici, domenica 19 febbraio, con ricca e interessante visita guidata del paese che ha dato i natali al famoso attore italiano (centro storico, gravina di Castellaneta, museo dedicato a Rodolfo Valentino, ecc.).
CARNEVALE 2017: Festa in maschera dei camperisti appartenenti ai club di FedercampBasilicata - Foto di gruppo |
|
|
CARNEVALE 2017: Festa in maschera dei camperisti |
CARNEVALE 2017: Non sempre è necessario partecipare a grandi eventi carnevaleschi per potersi divertire, a volte basta stare intorno a un tavolo con le persone giuste e un pizzico di inventiva, è così che i camperisti riescono a trasformare una semplice festa in maschera in un grande divertimento, e poco importa se qualcuno durante il ballo sembra "posseduto" (Ciccio), fortunatamente i "sacerdoti" in sala non mancano, coadiuvati da schiere di "psichiatri" |
|
|
CARNEVALE 2017: Nel corso della serata, una giuria composta dal presidente federale e dai presidenti di club (per il CC Val D’Agri da Elena RAVECCA, componente del direttivo), ha votato le maschere ritenute più originali o belle. Al termine della votazione, a scrutinio segreto, si sono classificate le seguenti maschere: - 1° posto alla coppia Tiziana e Gaetano FLUMERO (Albatros Camper Club), che in maniera del tutto simpatica e originale, ha dato vita ai “FLINTSTONES AUTOMUNITI” - 2° posto a Anna MARCHISELLA (Lucania Camper Club Potenza), in abito tradizionale di una splendida, affascinante “DONNA MAGREBINA” - 3° posto ex-aequo a: Giulia DENTICO (Associazione Campeggiatori Matera), la misteriosa e accattivante “ZINGARA” Fabrizio SERIO (Camper Club Val D’Agri), la (più o meno) sensuale “SIGNORA BIONDA” Carmenio SANTERAMO (Matera Camper Club), nei panni dell’elegante, super pettinato “DRACULA DI RIENTRO DAL DENTISTA” Tutte le maschere finaliste hanno sfilato elegantemente, meritandosi gli applausi dei presenti. Passati poi alla premiazione dei bambini, poiché suscitavano una forte simpatia e tanta tenerezza, la giuria, dopo una breve atmosfera di “attesa”, all’unanimità ha deciso di premiare tutti i bambini che hanno partecipato all’evento |
CARNEVALE 2017: Durante la festa in maschera, un pensiero viene dedicato a Stella MARAGNO, del Matera Camper Club, e a Vincenzo ROSA, del Lucania Camper Club Potenza, per il loro compleanno, due persone straordinarie, due cari amici. Dopo una rumorosa serata in totale allegria, sulla sala cala il sipario, i camperisti partiranno il giorno dopo per Castellaneta, dove assisteranno alla locale manifestazione carnevalesca e visiteranno il paese natio di Rodolfo Valentino, con lo sguardo già rivolto verso nuove mete, nuove avventure |
|
|
Castellaneta: Dopo l'incontro istituzionale col padrone di casa, il Sindaco di Castellaneta, che nel salutare i camperisti chiede di poter contare sui loro consigli per la prossima area di sosta, di cui ne anticipa la realizzazione, i turisti-ospiti si affidano alle guide per visitare la parte storica del paese con la bellissima cattedrale, la profonda gravina, e il museo dedicato a Rodolfo Valentino, la cui storia con un triste finale colpisce i visitatori. Considerato il numero consistente di partecipanti, il gruppo si divide in due, alternandosi tra la visita del centro storico con quella del museo, coloro che compaiono nelle foto appartengono ad uno dei due gruppi, ovviamente quello in cui è inserito anche il camperista-fotografo |