Ultimi Articoli

  • Programma attività sociali anno 2022
  • Rinnovo Cariche
  • Veglione del Camperista 2021
  • L'Alta Val D'Agri
  • Taranto 2021

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Associazione Campeggiatori Matera
  • Home
  • Programma Attività
  • Organi
  • La Tessera
  • Apparecchio CB
  • Contatti

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Rinnovo cariche di Club e Federali

Durante la prossima assemblea della Federazione Regionale Campeggiatori di Basilicata, a cui Associazione Campeggiatori Matera è affiliata, e che si terrà il giorno 24/10/2021, è previsto il rinnovo del C.d.A per il triennio 2022-2024. Coloro che intendono presentare la propria candidatura alla Presidenza, unitamente all'indicazione dell'intero C.d.A. candidato, composto complessivamente da n.3 Soci, possono farlo inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre martedì 12/10/2021.

 

Analogamente, durante la prossima assemblea dei Soci di Associazione Campeggiatori Matera, che si terrà il giorno 20/11/2021, è previsto il rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2024. Coloro che intendono presentare la propria candidatura, possono farlo inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre martedì 9/11/2021.

 


 
 
 

Camperibici 2020

Dopo i controlli di sicurezza per ciascun equipaggio all'arrivo (misurazione temperatura, autocertificazione, mascherine....) il buffet nello splendido scenario serale delle mura medievali di Montalbano Jonico offerto ai camperisti dal comune, dopo il teatro all'aperto in una piazza a ridosso dei calanchi, dopo la visita guidata del centro storico del Comune jonico con una guida che ha raccontato aneddoti e leggende e dopo il saluto dei camperisti all'accogliente paese con gli equipaggi che hanno sfilato per il centro tra gli sguardi ammirati e sbalorditi della gente, ci si è recati sul mare del "Roto Camping" di Rotondella dove un Sangria Party, un grande falò la cui immagine è stata arricchita da luminosi fuochi d'artificio e allietata dalla musica, oltre a chiudere questa strana estate è sembrato voler scacciare un "periodo" caratterizzato da virus e lockdown che ha pesato sulle abitudini delle persone modificandole radicalmente, una esplosione di allegria (seppure sapientemente controllata dai partecipanti entro i limiti di sicurezza) sul mare in una lunga notte di fine estate e la mattina dopo, una lunga coda di camperisti/ciclisti composta da donne, uomini e bambini che percorsa la pista ciclabile di Marina di Nova Siri si sono diretti verso il Centro Ricerche ENEA della Trisaia collaborati dalla Amministrazione comunale di Rotondella che con lungimirante sguardo profuso alla promozione del proprio territorio, non solo ha prestato i bus navetta per entrare nella ampia area del Centro Ricerche offrendo ogni altro tipo di assistenza, ma ha invitato i camperisti a visitare in una prossima occasione il paese di Rotondella, arroccato su una collina a una ventina di chilometri dal mare, con uno splendido territorio da scoprire fatto di cascate (Candela), un interessante centro storico, ricche specialità enogastronomiche e tanto altro .... Sarà la prossima meta?

 
119344440_140765634388169_1908275329018551057_o
119582036_140765564388176_2417781923604762026_o
119584205_140765801054819_6218511914696176386_o
119604474_140765381054861_7477371038348615008_n
119629609_140765214388211_7789547465135573642_n
119643146_140765677721498_2221441765260470341_o
119648574_140765871054812_3604991611353568559_o
119656503_140765297721536_2878489066318702193_o
 

 
 
 

Veglione del Camperista 2019

Il Veglione del Camperista è l'appuntamento con cui ogni fine anno la Federazione Regionale Campeggiatori di Basilicata e i Club che ne fanno parte si incontrano, oltre che per uno scambio di auguri, per consentire ai dirigenti federali e soprattutto ai presidenti dei club di salutare i propri soci ma anche i soci degli altri club, rinsaldando un legame e un'amicizia che varcano i confini di ciascun singolo club.

Per queste ragioni rappresenta una manifestazione che oltre a perseguire il puro e semplice divertimento (che certamente non può mancare) in un clima di allegria, tipico dei camperisti, ha assunto oramai un importante carattere "istituzionale".

FEDERCAMPBASILICATA AUGURA A TUTTI BUONE FESTE

 
79756894_1895728680570892_8150635196547334144_o
79940401_1901814473295646_9092677758290493440_n
80004059_1901814523295641_8075862972724936704_n
80224611_1895728540570906_8937216061187555328_o
81376726_1922782297865530_6825364432537780224_o
81484045_1922774014533025_7304352448246710272_o
81520859_1922773114533115_8796641266193399808_o
81545656_1922781371198956_2335195172196843520_o
81552433_1922773731199720_2747878054020775936_o
81815972_1922780377865722_8960219506592972800_o
81917269_1922772891199804_5489974459290877952_o
81940632_1922773324533094_3563774196465008640_o
81949243_1922782614532165_5972297641659203584_o
82232889_1922772491199844_4919721854580555776_o
82237587_1922780794532347_3176187061954674688_o
 
 
VISITA DI GROTTOLE (SABATO): Calorosa accoglienza del Sindaco di Grottole, Francesco De Giacomo, che oltre a consentire ai turisti itineranti in visita al paese la sosta, riservando il parcheggio del Municipio e le aree adiacenti, mette a disposizione una navetta per gli spostamenti nonchè le guide, molto preparate, che oltre al Castello, accompagnano gli ospiti a visitare la chiesa di San Rocco, quella dei Santi Luca e Giuliano (nota come “Chiesa Diruta”) e la Chiesa Madre, col bellissimo presepe. Notevole la passeggiata nei vicoli del centro storico, molto suggestiva.
E non poteva certo mancare la “visita” di una braceria/osteria, dove poter gustare in totale relax alcuni prodotti locali. Qualcuno ne approfitta per acquistare del buon vino.
79926220_1906257469518013_1837487073376862208_o
80026214_1906255646184862_2457191205683855360_o
80043159_1906255956184831_1899680978666782720_o
80068031_1906257139518046_693511487431376896_o
80246936_1909795985830828_2352640234136535040_o
80264330_1909780639165696_8122309071186427904_o
80268210_1909797182497375_3374617445837832192_o
80336345_1906256802851413_2264895791741009920_o
80342612_1909777489166011_2632680249388695552_o
80342746_1906258756184551_5411174299174174720_o
80389846_1909781599165600_8020274735726198784_o
80412971_1909794055831021_743585248415055872_o
80426617_1909778122499281_7331730034375262208_o
80429001_1909781999165560_8386798732141658112_o
80431806_1909784232498670_1815934618247888896_o
80434291_1909777945832632_2322037179108294656_o
80436837_1909796935830733_9086607672421122048_o
80436840_1909781039165656_5760318014641668096_o
80450894_1909795032497590_2927078808462819328_o
80452980_1909779585832468_8461049263466479616_o
80460503_1909800482497045_7595226711776559104_o
80486403_1909783529165407_678620724146995200_o
80514742_1909797412497352_4475231956790935552_o
80522134_1909784722498621_8094736871499759616_o
80533087_1909776842499409_3637679008692305920_o
80551952_1909781835832243_8984691925302902784_o
80571157_1909776162499477_577139696438607872_o
80624860_1909799739163786_8926347259897970688_o
80639101_1909799425830484_5773244289949630464_o
80647956_1909795535830873_3813251555151314944_o
80676809_1909778245832602_7300817286435176448_o
80695094_1906254709518289_4357208926966513664_o
80695156_1909795819164178_156238965924429824_o
80697406_1909777315832695_7886443108106240000_o
80715264_1909783732498720_8889723725872627712_o
80715434_1909784909165269_3391821650306531328_o
80724808_1909800035830423_5330396998107398144_o
80799202_1909782562498837_870962321873174528_o
80805039_1909782955832131_4739584750023344128_o
81101567_1906256516184775_5406231002269876224_o
81142509_1909781429165617_6280802226248089600_o
81162169_1909777725832654_2137659962577387520_o
81192288_1909795159164244_5143923051557027840_o
81224961_1909794425830984_1485125276353429504_o
81229152_1909776575832769_4557892497937793024_o
81245017_1909797765830650_6019860199689420800_o
81274970_1909783252498768_5119060486607863808_o
81287326_1909777089166051_3530753577360293888_o
81405044_1909785065831920_795003398586892288_o
81514852_1909798149163945_3482891952167321600_o
81531295_1909800242497069_1316088252779724800_o
81658405_1909776332499460_3041573930675470336_o
81695290_1909778389165921_2252001599838748672_o

 
 
 

Un tranquillo weekend di paura

Quando un Comune il cui territorio è dotato di bellezze naturali, dall’incantevole mare (Torre Melissa) a borghi pieni di storia e di magia (Melissa), accoglie il turismo itinerante organizzando un apposito concerto popolare in una piazza incorniciata da camper, quando ci si spinge sui monti (Parco Nazionale della Sila) totalmente immersi nella natura alla scoperta di animali come il Lupo Silano, che con sorpresa si intravede nitidamente nel suo ambiente naturale, quando un anziano signore dall’aspetto nobile ti conduce col suo fuoristrada su piste mozzafiato che si perdono tra immensi vigneti che arricchiscono un terreno brullo e selvaggio, quando per guida turistica ti ritrovi chi la storia ce l’ha sul volto e la racconta in modo autentico, allora forse ti accorgi di avere scelto una forma unica di turismo, che riesci a condividere con amici straordinari.

La Federazione Regionale, in collaborazione col Camper Club Val D’Agri, ha portato i nostri camperisti alla scoperta di una magica, strepitosa Calabria, in cui forse varrà la pena ritornare in un prossimo futuro, nello stesso periodo, in un percorso che partendo dal mare si spingerà ancora più verso l'interno, nei borghi calabresi di cultura arbereshe, percorrendo la Sila con uno speciale trenino panoramico fino a Cosenza…. e altro.

 
IMG_0176
IMG_0179
IMG_0182
IMG_0196
IMG_0217
IMG_0219
IMG_0231
IMG_0232
IMG_0239
IMG_0245
IMG_0256
IMG_0260
IMG_0263
IMG_0264
IMG_0265
IMG_0266
IMG_0275
IMG_0284
IMG_0288
IMG_0292
IMG_0294
IMG_0313
IMG_0333
IMG_0345
IMG_0354
IMG_0369
IMG_0373
IMG_0384
IMG_0395
IMG_0405
IMG_0409
IMG_0428
IMG_0466
IMG_0474
IMG_0483
IMG_0488
IMG_0503
IMG_0514
IMG_0519
IMG_0526
IMG_0544
IMG_0555
IMG_0614
IMG_0621
IMG_0628
IMG_0629
IMG_0633
WhatsApp Image 2019-12-15 at 13.02.45
WhatsApp Image 2019-12-15 at 13.06.50
 

 
 
 

Camperinbici 2019 a Metaponto

Anche quest’anno la tradizionale passeggiata in bicicletta dei camperisti di Federcampbasilicata ha riscosso successo, coinvolgendo equipaggi provenienti da tutti i Club federati (nessuno escluso), che sotto l’occhio vigile di Carabinieri Forestali, Polizia Locale e personale della Protezione Civile, hanno potuto attraversare in bicicletta in totale relax la pineta di Metaponto, ricevendo da docenti esperti in scienze naturali e dagli stessi Carabinieri Forestali, interessanti informazioni sulla preziosa riserva forestale che circonda la località turistica della Magna Grecia. Il ritmo delle pedalate era piuttosto lento, forse a causa della serata danzante trascorsa nella pizzeria “Lido Venere”, sul lungomare di Metaponto, di fronte a uno splendido mare di fine estate.

I “non ciclisti”, accompagnati da una guida esperta, hanno invece visitato il Museo di Metaponto, non trascurando “La Poetica Dei Numeri Primi. Da Pitagora agli algoritmi”, interessante mostra sulla matematica.

I camperisti hanno infine salutato l’estate 2019 con un bel tuffo tutti insieme in mare.

 

 
DSCN9668
DSCN9669
DSCN9696
DSCN9697
DSCN9750
DSCN9753
DSCN9754
DSCN9764
DSCN9769
DSCN9798
DSCN9816
DSCN9819
DSCN9850
DSCN9859
DSCN9884
DSCN9888
DSCN9890
DSCN9895
DSCN9898
DSCN9901
DSCN9924
DSCN9926
 

 
 
 
  1. Viaggio estivo in Spagna
  2. Isole Tremiti
  3. Gemellaggio con Rieti Camper Club
  4. Magie di Sorrento e Capri

Pagina 2 di 8

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine
© 2022 Associazione Campeggiatori Matera
Design by Giuseppe Pagano. - Web Template by schefa.com